Per prevenire infortuni e malattie derivanti dall’esposizione alle alte temperature, la Regione del Veneto ha emanato l’ordinanza n. 34 del 1 luglio 2025 (Clicca qui per l'allegato), che applica il divieto di svolgimento dell’attività lavorativa dalle ore 12.30 alle ore 16.00 nelle giornate e nelle aree individuate come “a rischio alto” consultabile al seguente link “https://www.worklimate.it/”. Il divieto riguarda i settori: - agricolo
- florovivaistico
- edile all’aperto
- cave
Indipendentemente dal settore, sono compresi gli ambienti indoor non climatizzati ove le condizioni termiche siano influenzate dalle condizioni meteo climatiche esterne. Per tutte le altre attività lavorative, l’ordinanza rimanda alle modalità di valutazione ed alle misure di prevenzione e di protezione individuate nelle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare” (clicca qui per l'allegato) emanate il 19 giugno 2025 dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome e recepite con Decreto della Giunta regionale del Veneto n. 32 del 30 giugno 2025. Sono fatti salvi gli accordi aziendali che prevedono tutele dei lavoratori esposti al rischio di alte temperature pari o superiore a quelle introdotte dall’Ordinanza regionale. L’ordinanza ha validità dal 3 luglio 2025 al 31 agosto 2025. Lo Staff di SPP è a disposizione per l'assistenza a tale comunicazione. Cordiali saluti |